INFORMATIVA PRIVACY EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

 

1. Definizioni 

1.1 Candidatura: facoltà di inviare candidature spontanee per lavorare presso lo Studio GRB mediante la compilazione del form presente sul Sito.

1.2 Cookies: i cookie sono file di testo (lettere e/o numeri) che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul computer o sul dispositivo mobile dell’Utente tutte le volte che questo visita un sito web attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia i cookies al sito web che li ha originati. I cookies possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (i.e. session cookies), o per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (i.e. persistent cookies).

1.3 Dati Personali: qualunque informazione relativa a una persona fisica, identificata o identificabile, direttamente e indirettamente, mediante riferimento al nome, a un numero di identificazione, a dati di ubicazione, a un identificativo online o a elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

1.4 Eventi: eventi organizzati dallo Studio GRB, ovvero ai quali lo Studio GRB partecipa, per la presentazione dei Servizi o per tematiche affini o collegate ai Servizi.

1.5 Informativa: il presente documento, composto dall’informativa sul trattamento dei Dati Personali e dall’informativa relativa ai Cookies.

1.6 Regolamento: Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.

1.7 Servizi: servizi di consulenza in materia tributaria e societaria.

1.8 Sito: il presente sito.

1.9 Studio GRB: GRB (Giamporcaro Raffaelli Biagini) Studio Dottori Commercialisti, con sede legale a Trieste, Via Santa Caterina da Siena 7, P.IVA n. 01241170321.

1.10 Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni aventi ad oggetto i Dati Personali, quali, a titolo esemplificativo, la raccolta, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione.

1.11 Utenti: utenti del Sito.

 

2. Titolare del Trattamento

Il titolare del Trattamento di cui alla presente Informativa è lo Studio GRB.

Qualsiasi richiesta dell’Utente relativa al Trattamento eseguito dallo Studio GRB avente ad oggetto i propri Dati Personali (ivi incluso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 7) andrà rivolta allo Studio GRB a mezzo posta presso la sede legale, ovvero e-mail al seguente indirizzo info@studiogrb.it

 

3. Finalità e base giuridica del Trattamento

Lo Studio GRB raccoglie e utilizza i Dati Personali degli Utenti per perseguire le seguenti finalità:

a) Consentire la navigazione sul Sito, essenzialmente mediante l’utilizzo di Cookies.

  • La raccolta dei Dati Personali per la finalità di cui alla lettera a) è disciplinata nell’Informativa Cookies, disponibile al seguente link https://www.studiogrb.it/cookie/ di cui lo Studio GRB raccomanda la lettura.

b) Gestire le richieste di contatto pervenute al Sito attraverso la compilazione del form di contatto da parte degli Utenti.

  • La raccolta dei Dati Personali per la finalità di cui alla lettera b) è necessaria per la gestione delle richieste di contatto inviate dall’Utente. Tale Trattamento si fonda sul consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile dell’Utente, espresso mediante dichiarazione o azione positiva (e.g. “flag” che espliciti il consenso) sul Sito. La revoca del consenso può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. a) della presente Informativa.

c) Gestire la richiesta di una Candidatura di un Utente.

  • La raccolta dei Dati Personali per la finalità di cui alla lettera c) è necessaria per poter presentare la Candidatura allo Studio GRB e l’eventuale rifiuto impedisce all’Utente di inviare la propria Candidatura allo Studio GRB. Tali Trattamenti si fondano sul consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile dell’Utente, espresso mediante dichiarazione o azione positiva (e.g. flag) sul Sito. La revoca del consenso può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. a) della presente Informativa.

d) Previo facoltativo consenso, inviare materiale informativo, segnalare, e invitare a, iniziative o Eventi.

  • La raccolta dei Dati Personali per le finalità di cui alla lettera c) è facoltativa e l’eventuale rifiuto da parte dell’Utente impedisce a quest’ultimo di ricevere materiale informativo o segnalazioni o inviti a iniziative e Eventi da parte dello Studio GRB. Tali Trattamenti si fondano sul consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile dell’Utente, espresso mediante dichiarazione o azione positiva (e.g. flag) sul Sito ovvero mediante dichiarazione rilasciata personalmente allo Studio GRB. La revoca del consenso può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. a) della presente Informativa.

e) Eseguire analisi statistiche, ricerche, migliorare o integrare la presentazione dei Servizi e l’uso del Sito da parte degli Utenti. Laddove possibile, per conseguire la presente finalità lo Studio GRB utilizza Dati Personali anonimi (Dati Personali che non identificano o rendono identificabile gli Utenti).

  • Il Trattamento di cui alla lettera e) si fonda sul legittimo interesse dello Studio GRB costituito dal beneficio che la Società può ottenere dalla predisposizione di un Sito che faciliti la navigazione e migliori l’esperienza degli Utenti, che lo Studio GRB ritiene essere prevalente rispetto al diritto alla riservatezza degli Utenti. L’opposizione al presente Trattamento (qualora non abbia ad oggetto dati anonimi) può essere esercitata in ogni tempo seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. f) della presente Informativa.

 

4. Modalità di raccolta dei dati

Lo Studio GRB raccoglie i Dati Personali con le seguenti modalità:
a) Dati Personali inseriti nel Sito dagli Utenti: sono i Dati Personali forniti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per compilare il form relativo ai contatti e alla Candidatura;
b) Dati Personali comunicati dagli Utenti allo Studio GRB: sono i Dati Personali forniti, a titolo esemplificativo, mediante e-mail inviata agli indirizzi dello Studio GRB disponibili sul Sito;
c) Dati Personali raccolti durante gli Eventi: sono i Dati Personali forniti dagli Utenti durante la partecipazione agli Eventi;
d) Dati Personali raccolti automaticamente dal Sito: sono i Dati Personali raccolti automaticamente dal Sito attraverso, ma non solo, i Cookies (per ulteriori informazioni, lo Studio GRB raccomanda la lettura dell’Informativa Cookies disponibile al seguente link https://www.studiogrb.it/cookie/).

 

5. Eventuali categorie di destinatari dei Dati Personali

I Dati Personali sono trattati dallo Studio e/o da soggetti terzi, selezionati per affidabilità e competenza, ed a cui possono essere comunicati in quanto ciò sia necessario od opportuno, purché all’interno dell’Italia e dell’Unione Europea. In particolare, lo Studio GRB informa gli Utenti che i Dati Personali possono essere trattati da, e/o comunicati a:
a) dipendenti o collaboratori dello Studio GRB;
b) soggetti terzi professionisti che forniscono servizi di consulenza o professionali ancillari o complementari ai Servizi (a titolo esemplificativo: consulenti del lavoro, avvocati, notai);
c) soggetti terzi fornitori di servizi necessari a garantire il funzionamento del Sito (a titolo esemplificativo: società che si occupa dei servizi di hosting);
d) soggetti terzi che forniscono servizi di analisi dei dati di navigazione del Sito (a titolo esemplificativo: Google Analytics);
e) previo facoltativo consenso dell’Utente, soggetti terzi che forniscono servizi automatici di invio di newsletter, inviti o segnalazione e/o qualsiasi altro tipo di comunicazione.

 

6. Periodo di conservazione dei Dati Personali (o criteri per la determinazione)

I Dati Personali sono conservati dallo Studio GRB per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, come indicato al punto 3 che precede. In particolare, salvo esercizio del diritto di revoca del consenso di cui al successivo punto 7 lett. a) o del diritto di opposizione di cui al punto 7 lett. f), lo Studio GRB conserva i Dati Personali per i seguenti termini di durata:
a) Cookies: per la finalità di cui al punto 3 lettera a), si raccomanda la lettura dell’Informativa Cookies;
b) Dati Personali raccolti dal form “contatti”: per le finalità di cui al punto 3 lettera b), per il periodo di 3 mesi dalla ricezione della richiesta di contatto, al fine di verificare se l’Utente necessita di ulteriore assistenza sul medesimo tema. In deroga a tale termine, in caso di invio a mezzo del form “contatti” di un reclamo o di una lamentela, i Dati Personali dell’Utente verranno conservati per il periodo di cui alla successiva lettera d);
c) Dati Personali per le Candidature: per le finalità di cui al punto 3 lettera c) per un periodo di 36 mesi successivi all’ultima interazione con lo Studio GRB da parte dell’Utente.
d) Dati Personali per le Comunicazioni, segnalazioni inviti a Eventi o per analisi statistiche, ricerche, migliorare o integrare la presentazione dei Servizi e l’uso del Sito: per le finalità di cui al punto 3 lettere c) e d) (quest’ultima unicamente in caso di utilizzo di Dati Personali e non di dati anonimi), per un periodo di 24 mesi successivi all’ultima interazione con lo Studio GRB da parte dell’Utente, idonea a dimostrare un interesse alla ricezione di comunicazioni, come ad esempio la raccolta del consenso, o la partecipazione a iniziative promosse dallo Studio GRB, ecc.
Decorsi tali termini, lo Studio GRB provvederà alla cancellazione automatica dei Dati Personali raccolti, ovvero alla loro trasformazione in forma anonima in maniera irreversibile.

 

7. Diritti dell’Utente

Ai sensi e per gli effetti del Regolamento, per il periodo di cui al punto 6 della presente Informativa, ciascun Utente ha diritto di:
a) con riferimento al Trattamento di cui al punto 3 lettere b), c) e d), revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento, mediante invio di un’e-mail allo Studio GRB ovvero esercitando l’opt-out nelle eventuali comunicazioni non relative alla fornitura dei Servizi dello Studio GRB (cfr. art. 7 del Regolamento);
b) chiedere allo Studio GRB l’accesso ai Dati Personali e alle informazioni del relativo Trattamento ed eventuale copia in formato elettronico, salvo specifica diversa richiesta dell’Utente (cfr. art. 15 del Regolamento);
c) chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 16 del Regolamento);
d) per specifici motivi (ad esempio, trattamento illecito, revoca del consenso, insussistenza della finalità del Trattamento), chiedere la cancellazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 17 del Regolamento);
e) al ricorrere di specifiche ipotesi (ad esempio, inesattezza dei Dati Personali, illiceità del Trattamento, esercizio di un diritto in sede giudiziaria), chiedere la limitazione del Trattamento (art. 18 del Regolamento);
f) con riferimento al Trattamento di cui al punto 3 lettera e), opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei Dati Personali, mediante l’invio di un’e-mail allo Studio GRB (cfr. art. 21 del Regolamento);
g) essere informato dallo Studio GRB senza ingiustificato ritardo di eventuali violazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi ai propri sistemi contenenti i Dati Personali (c.d. data breach – cfr. art. 34 del Regolamento);
h) proporre reclamo all’autorità di controllo del Paese UE in cui l’Utente risiede o lavora ovvero in cui ritiene si sia verificata la violazione dei propri diritti (cfr. art. 77 del Regolamento);
Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’Utente, quest’ultimo può consultare il testo del Regolamento UE pubblicato al seguente link http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT, o contattare lo Studio GRB nelle forme previste dal punto 2 della presente Informativa.